Sfide nell’isolamento dei veicoli elettrici e delle batterie

Sfide nell’isolamento dei veicoli elettrici e delle batterie

 

La crescente popolarità dei veicoli elettrici (EV) porta con sé sfide significative nei settori dell’isolamento termico e della protezione antincendio. È necessario sviluppare soluzioni efficaci, soprattutto per le batterie dei veicoli elettrici, al fine di ridurre al minimo i rischi per la sicurezza e allo stesso tempo aumentarne l’efficienza.


Instabilità termica: rischi per la sicurezza nei veicoli elettrici

La fuga termica si riferisce alla diffusione incontrollata di calore all'interno di una batteria, che può provocare incendi o esplosioni. Questo effetto può essere innescato da collisioni, sovraccarico o cortocircuiti interni. Le conseguenze sono devastanti: incendi difficili da spegnere e potenziale rilascio di gas tossici. È qui che entrano in gioco i moderni materiali isolanti termici e antincendio:

  • per ridurre al minimo la diffusione del calore tra le celle,
  • per massimizzare il ritardo degli incendi e
  • per proteggere gli occupanti da temperature pericolose.

Isolamento termico efficiente a temperature estreme

Oltre alla protezione antincendio, i pacchi batteria devono essere anche isolati termicamente per:

  • Perdita di prestazioni in inverno da evitare, poiché le basse temperature incidono gravemente sulle prestazioni della batteria,
  • per ridurre il tasso di perdita di calore in ambienti freddi e
  • per prolungare la durata complessiva della batteria.

I materiali isolanti convenzionali come le schiume organiche raggiungono qui i loro limiti, poiché in caso di incendio rilasciano fumi tossici e possono rendere più difficile la fuga degli occupanti. I moderni materiali isolanti termici inorganici offrono un’alternativa più ecologica e più sicura.


Soluzioni salvaspazio e ultrasottili

Lo spazio disponibile nei veicoli elettrici è limitato. Pertanto, sono necessari materiali isolanti ultrasottili ma ad alte prestazioni per garantire funzionalità e sicurezza. Materiali come l'aerogel sono ideali per questo campo di applicazione grazie alle loro proprietà uniche.


Aerogel: la svolta nell'isolamento dei veicoli elettrici

L'aerogel è uno dei materiali più avanzati per l'isolamento termico e la protezione antincendio nei veicoli elettrici. Le sue caratteristiche includono:

  • Conduttività termica estremamente bassa: Isolamento ideale con spessore minimo.
  • Ritardante di fiamma: Nessuna accensione ad alte temperature e nessun rilascio di fumi tossici.
  • Compatibilità ambientale: Conforme agli standard REACH, ELV e ROHS.
  • Flessibilità: Misure regolabili e facilità di montaggio anche con geometrie complesse.

Tipici prodotti in aerogel per applicazioni EV

  1. Pannelli centrali isolanti termici in Aerogel:
    • Spessore ultrafine (da 0,1 mm)
    • Adatto per l'isolamento delle celle della batteria.
  2. Coperte isolanti in aerogel per alte temperature:
    • Estremamente sottile (da 1/5 a 1/3 dei materiali convenzionali).
    • Resistente al calore fino a 650°C.
  3. Coperte in aerogel in fibra di basalto:
    • Adatto per temperature da -200 a 800°C.
    • Particolarmente resistente e flessibile.

Questi materiali costituiscono un sistema tridimensionale di isolamento termico e protezione antincendio che rivoluziona l’efficienza e la sicurezza dei veicoli elettrici.


Perchè il Dott. La Dietrich Müller GmbH è il fornitore ideale

Il Dott. Dietrich Müller GmbH offre soluzioni complete alle sfide del settore dei veicoli elettrici. Con decenni di esperienza e tecnologie all'avanguardia, l'azienda è il partner ideale per lo sviluppo e la produzione di materiali isolanti innovativi.

I nostri punti di forza:

  • Soluzioni individuali: Prodotti su misura come strati isolanti in aerogel adattati alle specifiche esigenze del cliente.
  • Conoscenza tecnologica: Competenza completa nella lavorazione di aerogel, film di poliimmide e altri materiali high-tech.
  • Sostenibilità: Utilizzo di materiali ecologici che soddisfano i più alti standard internazionali.
  • Flessibilità: Formati personalizzabili e tempi di risposta rapidi alle esigenze del cliente.
  • Qualità garantita: Severi controlli di qualità garantiscono prodotti sicuri e duraturi.

Soluzioni di isolamento a prova di futuro per l’elettromobilità

Le sfide legate all’isolamento dei veicoli elettrici e delle batterie richiedono materiali e soluzioni innovativi. In questo caso l'aerogel è un materiale chiave che soddisfa i requisiti di sicurezza ed efficienza del settore. Il Dott. Dietrich Müller GmbH non offre solo i prodotti, ma anche il know-how per sviluppare soluzioni individuali per l'elettromobilità.

Con queste competenze il Dott. Dietrich Müller GmbH come partner leader nel settore dei veicoli elettrici e come garanzia per maggiore sicurezza, efficienza e sostenibilità nella mobilità di domani.

Condividi questo post